-- InfoPolitica
--
Partiti
--
Le istituzioni (IT)
--
Le istituzioni (EU)
--
Sondaggi
--
Portali politici

-- gadgets
-- parliamone
-- rassegna stampa
-- i nostri amici
-- i nostri links

credits

Siamo giovani

Caro amico,

benvenuto nel sito Internet di Forza Italia Giovani.
Queste pagine presentano le nostre idee, le nostre iniziative e il nostro modo di intendere la politica, ma vogliono essere anche un punto di incontro tra noi e i visitatori del nostro sito, un modo per scambiarci informazioni, pareri e consigli.


La nostra struttura

--
Il Coordinatore nazionale
-- Il Coordinamento nazionale

Il nostro Congresso

--
Il Congresso nazionale

Il nostro Inno

--
Azzurra libertà

Il nostro Statuto

--
Statuti e regolamenti

 

Anzitutto vogliamo far sapere il modo in cui noi, giovani di Forza Italia, analizziamo la 'questione generazionale'. Ognuno di noi sa bene che essere un giovane nell'Italia del Duemila significa:

- Nascere con un debito pubblico di 40 milioni di lire, contratto sulle nostre spalle dalle vecchie generazioni e dalla vecchia politica;

- Entrare in un sistema scolastico statalizzato e non libero, molto più attento alle esigenze del personale che non a quelle degli studenti;

- Formarsi in un ambiente universitario costoso, burocratizzato, distante del mondo del lavoro e per nulla competitivo con quello degli altri paesi europei;

- Pagare una tassa in natura sacrificando 10 mesi di vita per un servizio militare o civile del quale nessuno (a partire dal Ministro della Difesa) sa spiegarsi l'utilità;

- Avvicinarsi ad un mondo del lavoro costruito con regole rigide, che chiude in faccia ai giovani le porte del mercato per tutelare quelli che un lavoro ce l'hanno già;

- Dover lavorare il doppio degli anni guadagnando la metà delle generazioni precedenti, per colpa di un sistema pensionistico fallimentare che obbliga i lavoratori attivi a mantenere i pensionati;

- Avere la consapevolezza di vivere in una società chiusa, che penalizza le opportunità (e quindi noi giovani) privilegiando le protezioni (e quindi tutti gli altri).

Alla luce di questi presupposti, la nostra gioventù potrebbe apparire come una sorta di malattia che soltanto il tempo è in grado di curare. Inoltre la consapevolezza di questa situazione costituisce la grande differenza tra chi si impegna nella tutela e nella rappresentanza delle grandi corporazioni di privilegiati (baroni universitari, sindacalisti, magistrati, ecc.) e chi, animato dalla volontà di riformare, sa girare lo sguardo altrove, verso coloro i quali si sentono spesso così distanti dalla politica da ritenere inutile perfino andare a votare.

Il nostro impegno vuole essere una mano tesa verso queste persone, verso i giovani che dalla politica non si aspettano più nulla, ma che hanno dalla loro parte la voglia di formarsi, di accedere alle nuove tecnologie, di produrre idee vincenti e soluzioni concrete.

Un paese che non sia in grado di valorizzare i propri giovani è un paese che ha difronte a sé più passato che futuro: questo è il nostro messaggio e anche la nostra scommessa.

E tu che ne pensi?

Buon viaggio nel nostro sito!

Simone Baldelli
Coordinatore nazionale

 


Per conoscere a fondo Forza Italia e i suoi valori di Libertà.

Diventa rappresentante di lista nella tua città

"Ministro rispetta i patti": Campagna per l'abolizione della leva obbligatoria